Lo sviluppo sostenibile

La sostenibilità e lo sviluppo sostenibile sono legati a una nuova idea di benessere che tiene conto della qualità della vita delle persone e ruota intorno a tre componenti:

  • Sostenibilità ambientale: responsabilità nell’utilizzo delle risorse
  • Sostenibilità economica: capacità di generare reddito e lavoro
  • Sostenibilità sociale: sicurezza, salute, giustizia e ricchezza

La sostenibilità è un approccio che punta a soddisfare i bisogni di oggi senza compromettere le possibilità di crescita delle generazioni future, un cammino che guida le scelte del presente progettando quelle a lungo termine. L’adozione di un percorso sostenibile soddisfa le richieste di clienti, fornitori e stakeholder, creando al contempo benefici concreti: rende più efficienti i processi produttivi, riduce gli sprechi e i costi, migliora il clima aziendale e la reputazione verso gli stakeholder.

Il primo passo della sostenibilità è il non sprecare le risorse

Toninelli Fulvio

Il nostro impegno nel concreto

Il nostro impegno nel concreto si concentra sull’attenzione sotto diversi aspetti.

  • Alla persona
  • Al prodotto
  • All’ambiente

La riciclabilità del prodotto, un aspetto fondamentale

In tutte le fasi del processo produttivo i materiali vengono riciclati e riutilizzati. Ove la collaborazione con il cliente lo consente si lavora a progetti di riciclabilità del prodotto venduto al consumatore finale.

Credits